Archivio dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani tratti dall'Opera di Omraam Mikhaël Aïvanhov


Inserisci una parola / espressione per una ricerca tematica



Pensiero di giovedì 19 maggio 2016

Paradiso e inferno - due regioni in noi separate dal diaframma

Prima di essere le due regioni del mondo invisibile descritte dalla religione, l’inferno e il paradiso sono due forme di vita che esistono già in noi. La vita dell’inferno è pesante, torbida, oscura: per analogia è quella del tubo digestivo, del ventre, del sesso. La vita del paradiso è sottile, pura, luminosa: per analogia è quella dei polmoni, del cuore e del cervello. In noi, il basso (l’inferno) e l’alto (il paradiso) sono separati dal diaframma. Essi però devono lavorare insieme: questo è quanto ci dice la struttura del nostro corpo. Tuttavia occorre sempre vegliare affinché il lato superiore domini il lato inferiore. È necessario che sia là, in alto, che la coscienza stabilisca la propria dimora, e che il basso fornisca allora i materiali, le forze brute che l’alto dirigerà e feconderà. Sforzatevi quindi di vivere nel vostro paradiso, e da lì imparate a utilizzare i materiali e le forze del vostro inferno.

Omraam Mikhaël Aïvanhov

 

NOVITÀ 2024
Pensieri Quotidiani 2024
Aggiungi al carrello

PROMOZIONI




Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.