Archivio dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani tratti dall'Opera di Omraam Mikhaël Aïvanhov


Inserisci una parola / espressione per una ricerca tematica



Pensiero di sabato 5 novembre 2022

Contentezza - coltivarla con l'intelligenza e la riconoscenza

In genere, non si pensa quanto sia essenziale coltivare la contentezza. Gli esseri umani vivono in uno stato di critica, di insoddisfazione e di rivolta, senza sapere che quel malcontento è in realtà l’espressione di una mancanza d'amore. Eppure, la contentezza non può essere basata sul sentimento, poiché il cuore è felice solo quando ha tutto ciò che desidera, il che accade solo di tanto in tanto e per un momento. Il sentimento non è dunque una base molto sicura. Mentre invece, se come base della contentezza prendete l’intelligenza, la ragione, il pensiero, anche se siete scontenti, saprete che dovete essere contenti, e in poco tempo il vostro ragionamento scaccerà le nubi. Occorre sapere che un malcontento prolungato – cosciente o inconsapevole – disgrega e rovina qualcosa nell'essere e lo spinge ad agire negativamente. Il metodo migliore per annientare le cattive conseguenze del malcontento (che alcuni mantengono e nutrono inconsciamente per anni) consiste nel ringraziare senza sosta, più volte al giorno, anche se non ci sono motivi per ringraziare. Il ringraziamento è molto semplicemente come un antidoto contro il veleno provocato dal malcontento.

Omraam Mikhaël Aïvanhov

 

NOVITÀ 2024
Pensieri Quotidiani 2024
Aggiungi al carrello

PROMOZIONI




Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.