NOVITA' - Bere l'elisir della vita immortale



La ricerca di una bevanda dell’immortalità non ha mai smesso di occupare la mente degli esseri umani, i quali forse non credevano affatto di poter raggiungere l’immortalità, ma almeno speravano che quella bevanda avrebbe prolungato loro la vita; per questo l’hanno chiamata “elisir di lunga vita”. Nel corso dei secoli, alchimisti, magi e astrologi hanno cercato i segreti della sua fabbricazione…
Se l’uomo cerca l’immortalità, è perché in fondo a se stesso ha l’intuizione di essere realmente immortale. Ma è nel suo spirito che è immortale, non nel suo corpo fisico. In realtà, quell’elisir è diffuso ovunque nella natura: nella terra, nella vegetazione, negli oceani, nei fiumi, nelle montagne, nell’aria che respiriamo e soprattutto nei raggi del sole, ed è là che dobbiamo cercarlo.
Omraam Mikhaël Aïvanhov


ESTRATTI DA ASCOLTARE



1
L'elisir di lunga vita
05:02
 
2
Yesod, La Sefirah della vita pura
04:37
 
3
Il sangue portatore di vita
02:29
 
4
Le respirazione ed esercizi col respiro
09:27
 
5
La nutrizione, il vegetarismo
04:43
 
6
La nutrizione vista come forma di yoga
05:03
 
7
Le regole della nutrizione applicate alla vita psichica
06:52
 
8
La parola
06:25
 
9
Il plesso solare, serbatoio di energie
06:13
 
10
Alle sorgenti della vita pura, il silenzio
08:11
 
11
L'acqua della vita
05:45
 
12
La regione dell'eterna primavera
04:17
 
13
Mangiava fuoco e beveva luce
04:04
 


  • La Bibbia, specchio della creazione T1-Commenti all’Antico Testamento
  • La pace uno stato superiore di coscienza
  • La pedagogia iniziatica *

Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.