Quanto ci si sbaglia pensando che il silenzio sia necessariamente il deserto, il vuoto, l’assenza di ogni attività, di ogni creazione, in una parola, il nulla! In realtà c'è silenzio e silenzio… In generale si può dire che ne esistono due tipi: quello della morte e quello della vita superiore. Ed è proprio quest’ultimo il silenzio che va compreso e di cui stiamo parlando qui. Questo silenzio non è inerzia, ma è un lavoro, è un'attività intensa che si realizza in seno a un’armonia profonda. E non è nemmeno un vuoto o un’assenza, ma una pienezza paragonabile a quella che provano gli esseri uniti da un grande amore, i quali vivono qualcosa di talmente intenso che non possono esprimerlo né a gesti né a parole. Il silenzio è una qualità della vita interiore.
- Rumore e silenzio
- La realizzazione del silenzio interiore
- Lasciate le vostre preoccupazioni fuori dalla porta
- Un esercizio: mangiare in silenzio
- Il silenzio: serbatoio di energie
- Gli abitanti del silenzio
- L'armonia, condizione del silenzio interiore
- Il silenzio, condizione indispensabile al pensiero
- Ricerca del silenzio, ricerca del centro
- Il Verbo e la parola
- La parola di un Maestro nel silenzio
- Voce del silenzio, voce di Dio
- Ciò che ci rivela il cielo stellato
- La stanza del silenzio
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per le nostre statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie...
X
Sintassi della ricerca sui pensieri
Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole. +Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole. "Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "". Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola. -Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.