Dall'uomo a Dio - sephirot e gerarchie angeliche
![]() |
P0236IT Pagine 214 € 10,00 Aggiungere |
“Dio è paragonabile ad un’elettricità pura che può discendere fino a noi solo ed esclusivamente attraverso particolari trasformatori. Quei trasformatori sono le innumerevoli entità luminose che popolano i cieli e che la tradizione ha definito gerarchie angeliche. È per mezzo di loro che noi riceviamo la luce divina, ed è per mezzo di loro che riusciamo ad entrare in relazione con Dio”.
- Dall’uomo a Dio: la nozione di gerarchia
- Presentazione dell’Albero sefirotico - Le Gerarchie angeliche - I nomi di Dio - Le sephiroth del pilastro centrale - Aïn Soph Aur: luce senza fine - La materia dell’universo: la luce - “Quando l’Eterno tracciò un cerchio sulla superficie dell’abisso” - “Il Regno di Dio è simile ad un granello di senape” - La famiglia cosmica e il mistero della Santa Trinità - Il corpo di Adam Kadmon - Malkut, Iesod, Hod, Tiphereth: gli Arcangeli e le stagioni - L’Albero sefirotico, simbolo della sinarchia - Iesod: i fondamenti della vita spirituale - Binah: Le leggi del destino - Il territorio della stabilità - Hohmah: Il Verbo Creatore - Iesod, Tiphereth, Kether: la sublimazione della forza sessuale - La preghiera di Salomone |